Notizie

18 Gennaio 2019

XXX GIORNATA DEL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI E SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

Per tale occasione Padre Pierre Assamouan KOUASSI e Suor Maria Irma RABASA, Consiglieri generali incaricati per l’ecumenismo per i FDP e le PSMC hanno scritto una lettera a tutta la Famiglia Carismatica orionina.

“Con questa lettera – scrivono i due religiosi – veniamo a ricordare a tutta la Famiglia Orionina la Settimana di preghiera per l’unita dei cristiani. Sicuramente ci avete pensato. Questa unità, tanta voluta dal Nostro Signore Gesù Cristo si farà con l’impegno concreto di ciascuno di noi”.

Cercate di essere veramente giusti è il tema di quest’anno 2019. Con questo tema, la celebrazione ecumenica quest’anno – aggiungono –  vuole sottolineare l’importanza di passare dal piano teorico del discorso sull’unità, la giustizia e la misericordia, all’impegno pratico e concreto con azioni di unità, giustizia e misericordia nella nostra vita personale e nella vita delle nostre comunità cristiane e religiose. E’ per noi orionini l’ecumenismo della carità che abbiamo come elemento del nostro carisma. In quel ambito possiamo dunque avviare varie iniziative”.

Padre Pierre Assamouan KOUASSI e Suor Maria Irma RABASA sottolineano come “Cercare l’unità: sia un impegno per tutto l’anno” ed aggiungono “la data tradizionale per la celebrazione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, nell’emisfero nord, va dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo; assume quindi un significato simbolico. Nell’emisfero sud, in cui gennaio è periodo di vacanza, le chiese celebrano la Settimana di preghiera in altre date, per esempio nel tempo di Pentecoste (come suggerito dal movimento Fede e Costituzione nel 1926), periodo altrettanto simbolico per l’unità della Chiesa”.

“Consapevoli di una tale flessibilità – concludono – nella data della Settimana, incoraggiamo le comunità a considerare il materiale proposto dalla commissione di preparazione come un invito a trovare opportunità in tutto l’arco dell’anno per esprimere il grado di comunione già raggiunto tra le chiese e per pregare insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso”.

 

http://www.donorione.org/Public/ContentPage/xxx_giornata_del_dialogo_tra_cattolici_ed_ebrei_e_settimana_di_preghiera_per_lunit192_dei_cristiani.asp

Notizie