
Festa San Luigi Orione 2023
Sono passati diciannove anni dal 16 maggio 2004 quando San Giovanni Paolo II, con una solenne celebr...
I servizi della degenza diurna e del tempo pieno, stanno sperimentando nuove forme di percorsi “educativi/riabilitativi” che pongono l’attenzione sulla Qualità di Vita delle persone che vi partecipano.
Per Qualità di Vita si intendono non solo i trattamenti, non solo le cure e l’assistenza, ma soprattutto la progettazione, la fornitura e la fruizione di sostegni adeguati e utili per vivere una vita buona e soddisfacente (benessere), sulla base dei bisogni inespressi.
Nel concetto di Qualità di Vita vanno inoltre comprese la protezione, l’accesso alle risorse della comunità, l’amicizia, l’assunzione di ruoli sociali riconosciuti, la fruizione dei propri diritti, la non discriminazione, l’educazione, la possibilità di vivere nel territorio, la possibilità di accedere ai servizi sanitari, la possibilità di accedere al lavoro e ai guadagni, etc.
In sintesi si potrebbe definire Qualità di vita l’insieme delle priorità, delle attese personali e dei desideri che una persona ha e che cerca di realizzare per raggiungere un senso di pienezza esistenziale e di soddisfazione.
Per realizzare concretamente questi concetti abbiamo scelto di lavorare per progetti che significa proporsi obiettivi misurabili, avere una programmazione chiara e dei tempi certi. Questo approccio ha il vantaggio di porre le persone di fronte all’idea della “fine dell’esperienza” e quindi di essere motivante, interessante e valutabile perchè con un punto di partenza ed uno d’arrivo.
La scelta di chi avviare ad un progetto piuttosto che ad un altro si fonda su un lungo processo di assessment che ci ha permesso di identificare 4 aree (domini) della Qualità di Vita in cui chi ci viene affidato è maggiormente in sofferenza.
Su questa base abbiamo scelto di lavorare e proporre progetti sui seguenti domini:
Per ciascun dominio abbiamo immaginato almeno un progetto da sviluppare e realizzare con le persone (disabili ed educatori) coinvolte.
DOMINI | PROGETTI | NOTA ESPLICATIVA |
· Benessere emotivo
· autodeterminazione |
· I’Like
(in via di attivazione) |
· Attraverso la stimolazione plurisensoriale giungere a rendere le persone in grado di interagire nel modo più consapevole possibile con l’ambiente circostante e ad esprimere in modo comprensibile, i propri gusti e preferenze. |
· Benessere materiale
· Inclusione sociale · Autodeterminazione |
· Madre terra (attivato)
· La bottega artigiana (in via di attivazione) |
· Creare e gestire un punto vendita interno per i prodotti coltivati nell’orto
· Creare e gestire un punto vendita con prodotti di sartoria, ceramica e altre lavorazioni artigiane |
· Inclusione sociale | · Teatro e canto
· Web TV (in via di attivazione) |
· Compagnia stabile/Coro con un proprio repertorio e un calendario di eventi da rispettare.
· Produzione, montaggio e trasmissione di video sulle attività del centro su un canale youtube/circuito tv interno |
· Inclusione sociale
· autodeterminazione |
· Un giorno in casa famiglia (attivato) | · Individuare soluzioni personalizzate per ampliare le autonomie in modo da rendere le persone in grado di vivere una giornata in ambito domestico con minimi livelli di assistenza. |
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Dettagli
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.