Abbraccio

CENTRO DIURNO L”ABBRACCIO”

Il nostro è un servizio a carattere semiresidenziale per  l’accoglienza, la  tutela,  l’assistenza della persona affetta da demenza di varia natura e sindromi correlate, che ha lo scopo di favorire:

  • il consolidamento delle abilità strumentali e di base della vita quotidiana residue o, ove possibile, il loro recupero;
  • ritardare il più possibile il declino cognitivo e le sue conseguenze;
  • sostenere il nucleo familiare e tutti coloro che si fanno carico dell’anziano.

Il ciclo terapeutico si svolge in un percorso di  14 incontri a cadenza  bisettimanale della durata  di un’ora a cui seguirà un’ora di terapia riabilitativa fisica (ogni MARTEDÌ e ogni GIOVEDÌ dalle ore 15 alle ore 17) .Il corso avrà luogo con un minimo di 3 e con un massimo di 8 partecipanti per gruppo; a richiesta si potranno creare gruppi in fasce orarie alternative. Il corso sarà tenuto da personale qualificato, presso i locali del Centro Diurno Don  Orione.
‘Istituto Don Orione mette a disposizione un servizio di trasporto per raggiungere il Centro.

A chi si rivolge 

  • Persone di entrambi i sessi
  • Demenze di grado “moderato – grave(fino a CDR 3)
  • Pazienti in assenza di patologia organi- che scompensate

Servizi Offeri

  • Stimolazione cognitiva
  • Aiuto e supporto nelle attività della vita quotidiana
  • Assistenza per la cura dell’igiene personale
  • Pranzo
  • Supporto nell’assunzione dei farmaci
  • Attività riabilitative, ricreative e di socializzazione
  • Trasporto dal/al domicilio 
  • Consulenze mediche specialistiche

Attività quotidiane 

  • accoglienza ospiti
  • ROT: orientamento alla realtà, eseguita da tutti gli operatori (data, ora, spazio, etc..)
  • Lettura e commento del giornale
  • Attività manuali, pittura, costruzione cornici, lavoro con la lana, stoffa giardinaggio, cucina, giochi con le carte, , visione di film e programmi televisivi
  • Attività socializzanti (partecipazione a feste, compleanni, feste, etc..)
  • Gite: uscite programmate 
  • Stimolazione plurisensoriale 
  • Attività psico-motoria 
  • Cura della persona 
  • Stimolazione delle abilità di vita quotidiana
  • Strategie per la riduzione dei Disturbi del Comportamento: agitazione, vagabondaggio, aggressività, ecc.
  • Strategie per la riduzione degli episodi di incontinenza.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Dettagli

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi