La Logopedia è la scienza che si occupa della prevenzione e riabilitazione dei disturbi, presenti in età evolutiva ed adulta, che coinvolgono una o più delle seguenti abilità: comunicazione, linguaggio scritto e orale, deglutizione e fonazione.
Il logopedista individua il problema del paziente a seguito di una valutazione strutturata, effettuata avvalendosi di alcuni test standardizzati e del confronto con il medico di riferimento, il Neuropsichiatra Infantile, quando necessario.
Le problematiche che talvolta necessitano di presa in carico da parte del logopedista possono coinvolgere il linguaggio (assenza di linguaggio, disturbo di linguaggio compreso e/o prodotto, disprassia verbale), gli apprendimenti (lettura, scrittura e calcolo), l’area cognitiva (difficoltà di attenzione, memoria a breve e/o a lungo termine, ritardo mentale), l’area comportamentale (iperattività, disturbi dello spettro autistico) o l’apparato fonatorio e deglutitorio (disfonie, deglutizione atipica, disfagia).
Festa San Luigi Orione 2023
Sono passati diciannove anni dal 16 maggio 2004 quando San Giovanni Paolo II, con una solenne celebr...