Si è svolta con grande partecipazione di pubblico la festa di S. Luigi Orione . Oltre 200 persone erano presenti,il sabato 13 maggio scorso, ad ascoltare i brani proposti dalla cantante soprano Cleophe ed il violinista Federico Vozzella. I due artisti hanno entusiasmato il pubblico eseguendo brani d’autore e un sorprendente inno a S. Luigi Orione per violino e soprano.
La presenza della dottoressa Rosalba Poli, delegata per i focolarini d’Italia, è stata accolta con affetto dagli operatori del centro e molto apprezzato il suo intervento.
Successo anche per la vendita di beneficenza che, alla sua prima edizione, ha richiamato diversi e generosi benefattori presso il nostro centro.
La serata si è poi conclusa in un clima di convivialità con il personale del centro.
Domenica 14 il cielo azzurro e uno splendido sole hanno accolto la processione animata dalla banda della Città di S. Giovanni Teatino, e dai motociclisti del Moto Club Dragonara che scortavano il corteo dei fedeli dalla parrocchia dei Santi Angeli Custodi fino al parco Don Orione in Via Aterno dove è stata celebrata la messa da Don Gianni Giarolo, Vicario provinciale, assieme al parroco Don Massimiliano De Luca, Don Giuseppe Scarpone e Don Bruno Fraulin , Direttore del Opera Don Orione.
Prosegue fino al 17 maggio la mostra di pittura dal tema “Abruzzo e le sue bellezze” allestita da Teresina Radovani nel nostro centro.