Riabilitazione

24 Novembre 2020

Cervicalgia

Le sette vertebre cervicali sostengono il collo e la testa. Per questo motivo dolori al collo e alle spalle vengono definiti cervicalgia, meglio conosciuta come cervicale, infiammazione dell’apparato muscolo scheletrico che può essere causata da postura scorretta, sedentarietà o colpi di freddo. Sia per i dolori in fase acuta che cronica c’è Limfa Therapy, l’innovativa […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità
24 Novembre 2020

La riabilitazione Neurologica

La riabilitazione neurologica si rivolge a persone che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico. I problemi che più frequentemente si manifestano riguardano alterazioni dell’equilibrio, dell’orientamento e del movimento, nonchè perdita dell’indipendenza funzionale e problemi concomitanti quali incontinenza, […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità
10 Agosto 2020

RIABILITAZIONE COGNITIVA  

  La riabilitazione cognitiva (nota anche come riabilitazione neuropsicologica o stimolazione cognitiva o ginnastica mentale), consiste nell’esecuzione di esercizi volti alla riattivazione e stimolazione di specifiche funzioni cognitive, quali la memoria, il linguaggio, il ragionamento, l’attenzione, il calcolo, la pianificazione, ecc… La riabilitazione cognitiva si avvale dell’utilizzo di tecniche individualizzate differenti, che variano a seconda del […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità
30 Luglio 2020

Con il termine fascite si intende…

Il piede ha la funzione di sostenere e di distribuire il peso del corpo durante la marcia, la corsa, i salti e proprio in questi ultimi due casi si trova costretto a sopportare delle fortissime sollecitazioni funzionali. Con il termine fascite si intende un processo infiammatorio del cosiddetto “legamento arcuato” altrimenti denominato “aponeurosi plantare”, che […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità
24 Aprile 2020

Consigli Utili Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali

Una serie di utili consigli dell’Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali per la cura di se’ per Caregiver  di persone con demenza 1 per Caregiver di persone con demenza 2 per fare la spesa per il genitore CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI MANUALE GUIDA ALLA GESTIONE STRAVOLGIMENTI DA COVID AITO – VADEMECUM MINISTERO SALUTE IN CAA

Notizie, Riabilitazione, Sanità
9 Marzo 2020

Logopedia

La Logopedia è la scienza che si occupa della prevenzione e riabilitazione dei disturbi, presenti in età evolutiva ed adulta, che coinvolgono una o più delle seguenti abilità: comunicazione, linguaggio scritto e orale, deglutizione e fonazione. Il logopedista individua il problema del paziente a seguito di una valutazione strutturata, effettuata avvalendosi di alcuni test standardizzati […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità
28 Febbraio 2020

Terapia Cardio Respiratoria

Terapia Cardio Respiratoria Si rivolge a pazienti affetti da affezione cardiologiche e respiratorie, quali ad esempio: esiti di rivascolarizazione miocardica; sostituzioni valvolari; patologie respiratorie di tipo restritivo, ostruttivo, misto. Tale riabilitazione ha lo scopo di migliorare la gestione dei sintomi respiratori che alterano la qualità e la quantità di vita (difficoltà di tolleranza agli sforzi, […]

Riabilitazione, Sanità
28 Febbraio 2020

Idrokinesiterapia

IDROKINESITERAPIA L’acqua sostiene gran parte del peso del corpo creando un ambiente detto di microgravità favorendo l’esecuzione dei movimenti con un corretto lavoro muscolare anche in condizioni di ridotto tono muscolare e di difficoltà di carico. L’Idrochinesiterapia o fisioterapia in acqua, si fonda proprio su questo principio, è infatti basata sul movimento in acqua sfruttando […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità
27 Gennaio 2020

Riabilitazione delle Funzioni Motorie

Riabilitazione delle Funzioni Motorie La riabilitazione è rivolta: alle patologie del movimento che interessano l’apparato osteoarticolare e muscolare ed eziologia post-traumatica e post-operatoria del movimento (es. patologian del ginocchio, dell’anca, scoliosi, artroprotesi. ecc..) alle patologie del movimento che interessano il sistema nervoso centrale e periferico, come emiplegie, para-tetraplegie, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, polinevriti, paralisi […]

Notizie, Riabilitazione, Sanità

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Dettagli

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi