Istituto Don Orione Avezzano

Fare del Bene Sempre.

 

 

Il Don Orione Avezzano

Schermata 2024-05-27 alle 15.09.30

La struttura

L’Istituto Don Orione di Avezzano è situato al centro della città e si estende su una superficie di circa 8000 Mq. E’ circondato da un giardino con gazebo e panchine e da un ampio parcheggio destinato al personale e ai visitatori. Dispone di un moderno edificio su 5 livelli:

  • al piano interrato: teatro, camera mortuaria, palestra di fisioterapia, una sala multiuso, magazzino e servizi;
  • al piano terra: portineria, sala d’attesa, uffici amministrativi, ufficio assistente sociale, cappella, biblioteca;
  • al primo piano: ala nord sala mensa, cucina e servizi; ala sud 10 stanze di degenza, area ristoro, vari ambulatori, due laboratori ricreativi, un salottino d’attesa, l’infermeria e lo studio del Direttore Sanitario;
  • al secondo piano: l’infermeria, 17 camere, una sala tv, soggiorno;
  • al terzo piano: 12 camere, una sala tv, una cappella, il reparto Sacerdoti (con 8 camere).

L’Istituto opera con circa 53 collaboratori: dirigenti amministrativi e sanitari, medici specialisti, tecnici della riabilitazione, personale ausiliario, personale tecnico e amministrativo, personale di cucina e dei servizi generali.

La nostra carta dei servizi

I servizi

L’Istituto Don Orione di Avezzano eroga diverse tipologie di servizi:

  • una RSA autorizzata per 55 posti dal Servizio Sanitario Regionale, finalizzata all’accoglienza di persone ultra sessantacinquenni non autosufficienti e disabili non autosufficienti che richiedono
    trattamenti continui, non assistibili a domicilio;
  • una Casa di Riposo in grado di ospitare a tempo pieno 30 persone
    anziane autosufficienti, che non necessitano di particolare assistenza sanitaria.

Il nostro Staff

Responsabile di Struttura: Renato Di Fiore
Direttore Medico: Dott.ssa Paola Rita Murgano
Responsabile del Personale:  Gianluca Di Pietro
Assistente Sociale: Gabriela Cipollone
Capo Servizio: Manuel Fellini
Coord. Infiermeristico: Melania Ingrami

  1. RSA

    Il servizio di RSA dispone di 55 posti ed è accessibile sia in regime di convenzione che a pagamento. È finalizzata all’accoglienza di persone ultra sessantacinquenni non autosufficienti e disabili non autosufficienti che richiedono trattamenti continui, non assistibili a domicilio. Vengono forniti interventi di:

    • prestazioni di tipo alberghiero (vitto e cambio biancheria letto). prestazione di aiuto e cura dell’igiene personale ed assistenza tutelare 24 ore su 24 con personale qualificato;
    • prestazioni riabilitative fisiche e strumentali all’interno di una palestra attrezzata;
    • prestazioni infermieristiche con la presenza di personale qualificato 24 ore su 24;
    • consulenza geriatrica;
    • consulenza specialistica esterna: cardiologica, controllo dietologico, sostegno psicologico;

    Inoltre nel tempo libero vengono organizzate attività ricreative, culturali, religiose, laboratori e attività tendenti al recupero e/o stabilizzazione delle capacità residue dell’anziano.

    Tempi di attesa – luglio 2024

    Dati riferiti agli ultimi ingressi  RSA:

    Uomini: 18 mesi
    Donne: 16 mesi

  2. Casa di Riposo

    La Casa Accoglienza dispone di 30 posti letto riservati a ospiti ultrasessantenni con un discreto grado di autonomia. Vengono offerti i seguenti servizi:

    • la ristorazione in sala pranzo e, a discrezione del medico, in camera;
    • la pulizia della stanza ed il rifacimento letto con cambio biancheria;
    • la pulizia periodica degli armadi;
    • somministrazione terapia, prelievi per esami e medicazioni al bisogno;
    • servizio di medicina di base;
    • servizio di animazione (come descritte in RSA);
    • servizio di assistenza sociale;
    • servizio religioso.

News dal Don Orione Avezzano

𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀 – Il Salone Nautico del Medio Adriatico è inclusività

Il mare come spazio di libertà, scoperta e condivisione: è questo lo spirito che ha animato l’edizione di quest’anno del Salone Nautico del Medio Adriatico, che per la prima volta ha aperto le sue vele anche ai ragazzi con disabilità.Grazie al progetto “Vela per tutti”, promosso da diNautica asd di Silvano Torrieri in collaborazione con […]

Attività Reparti, Notizie

50 anni di storia

DON ORIONE A PESCARA 50 anni di storia   La storia che si dimentica è una biblioteca che bruccia. Il tempo rapisce, come chi va cercando nella mente qualche ricordo… una frase.Alla testa dei tempi….confidando nella provvidenza.Ci sono alcuni aspetti che hanno marcato in modo particolare la nostra memoria di ex allievi dell’Centro Don Orione […]

Eventi, Notizie